News
Il Ponte alla Fiera Millenaria di Gonzaga 2023
Settembre 2023. Molti gli appuntamenti che ci vedranno presenti alla Fiera Millenaria di Gonzaga MN, in programma dal 2 al 10 settembre. Laboratori di arteterapia, di danzaterapia, la musica dei nostri "Ciocapiat", una banda per l'integrazione. Poi ancora: molte bancarelle dove mettiamo in mostra l'oggettistica realizzata a mano nei nostri centri diurni per persone con disabilità. Insomma un cartellone ricco di appuntamenti che contribuiscono alla realizzazione di una Fiera Millenaria ancora più gustosa, anche per i non addetti ai lavori dell'agricoltura ed affini. Grazie a Coonfcooperative per il supporto e il coinvolgimento.
Per approfondire un po' ecco un dettaglio dei nostri eventi alla Millenaria di Gonzaga.
▶️ Lunedì 4 settembre 2023 | dalle ore 21 | padiglione 2, spazio GenZ bar | Laboratorio gratuito di arte e danza terapia | rivolto ad adolescenti e preadolescenti | obiettivi: espressività, primo approccio a queste discipline, cura e riconoscimento delle emozioni, curiosità e fare domande
▶️ Martedì 5 settembre 2023 | dalle ore 21 | padiglione 2, spazio GenZ bar | Laboratorio gratuito di animazione musicale con la band Ciocapiat | rivolto ad adolescenti e preadolescenti | obiettivi: divertirsi con la musica e con strumenti speciali e strani, anche fatti in casa, conoscere altre persone, curiosità e fare domande|
▶️ Tutti i giorni dal 2 al 9 settembre 2023 | dal tardo pomeriggio a sera inoltrata | padiglione 4 | Bancarella espositiva dell'oggettistica realizzata a mano da noi | rivolto a tutti | obiettivi: mostra, conoscenza, informazioni, donazioni
Saremo lieti di incontrarti. Per favore condividi. Grazie di cuore. www.coop-ilponte.org
5 x 1000 a coop Il Ponte, per la residenzialità, per il dopo di noi, per pensare al futuro
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuti a pensare al dopo di noi, alla residenzialità, al futuro delle persone disabili.
Con il nostro codice fiscale 018 4416 02 08 nella tua dichiarazione dei redditi ci aiuti a sostenere persone e progetti di autonomia.
Il video ne è un esempio, quello di fare la spesa e cucinare. Due azioni che per tante persone sono semplici, ma che per qualcun altro sono una conquista.
Provare, sbagliare, riprovare, migliorare. Con l'aiuto di educatori e personale qualificato aiutiamo molte persone a migliorare la propria autonomia in vista del futuro, quando rimarranno senza famiglia di origine. Si tratta di prepare oggi quello che sarai poi. Senza improvvisazioni e con professionalità e passione. Affidarsi oggi a persone fidate che insegnano cose che possono essere già messe in pratica.
Nel video l'esempio della cucina, ma altre situazioni di vita quotidiana sono altrettanto valide. Azioni domestiche come pulire, fare la lavatrice, asciugatrice, stirare, portar fuori l'immondizia, pulire il bagno... E ancora: gestire rapporti con le persone, una telefonata, organizzare un pizza fuori con gli amici, e cosi via.
Grazie del tuo 5x1000, per noi è vitale.
GiòCanaro, quando il gioco unisce adulti e bambini



Grazie a Verallia nel supporto per i minori
Grazie a Verallia per aver sostenuto il nostro progetto sociale a favore di minori in difficoltà. Un'iniziativa rivolta a bambini con disabilità che prevede la presa in carico pomeridiana in ambienti dedicati e attrezzati.
Verallia è un'azienda che si occupa di vetro ed ha 6 stabilimenti in Italia, di cui uno nella zona dove anche noi operiamo, il basso mantovano, a Villa Poma di Borgo Mantovano.
Simonetta Bellintani, nostra Presidente, a nome di tutto IL PONTE sottolinea che "siamo orgogliosi di poter collaborare con aziende del territorio che scelgono con lungimiranza di re-investire un piccola parte del loro guadagno in progetti ed iniziative di carattere sociale, che danno una mano alle persone del territorio. Al di là della somma per noi è un grande aiuto"
"Con l'aiuto di Verallia riusciamo a dare più supporto a questo progetto che aiuta bambini e ragazzi in difficoltà, assieme alle loro famiglie. Inoltre ci piace sottolineare che, indirettamente, il beneficio di questi progetti va anche a sostenere tutte le persone delle comunità del territorio secondo la logica del "se anche il mio vicino in difficoltà sta un po' meglio, allora stiamo meglio tutti".
"Ringraziamo con riconoscenza Verallia per questo importantissimo aiuto concreto".
Aggiungiamo che un'azienda che sostiene progetti di questo valore ha diritto ad importanti agevolazioni fiscali, oltre che una buona eco di reputazione. Per contattarci è sufficiente prendere informazioni e contatti con noi su www.coop-ilponte.org I progetti sociali che portiamo avanti sono molteplici e tutti rivolti a migliorare la vita delle persone. E' possibile scegliere quale supportare, per dargli più forza.
La nostra mission, da oltre 25 anni, è quella di dare servizi di qualità alle persone. La collaborazione con persone e territorio continuano ad essere la nostra bussola, ogni giorno.
In foto qui alcuni di noi ringraziano Verallia. Sostienici qui https://www.coop-ilponte.org/dona-ora.html