Dona ora

Una piccola donazione può fare una grande differenza.

Image

Contribuisci attivamente

La nostra mission

Dare un buon servizio alle persone, ogni giorno.

Image
Centro Diurno Disabili CARTA DEI SERVIZI
Società Cooperativa Sociale IL PONTE CARTA DEI SERVIZI
Carta del Servizio di formazione all’autonomia “SFATIAMO”

Questi i nostri punti cardinali: 

La persona al centro. Ogni persona deve essere al centro dei nostri pensieri e delle nostra azioni, sempre.

Solidarietà. Solo credendo in questo valore riusciremo a svolgere il miglior lavoro possibile, con impegno e passione.

Vicini al Territorio. Ogni giorno il nostro operare deve tenere conto di dove siamo e delle persone che sono al nostro fianco, per collaborare. 

Cultura dell’integrazione. Tenere dentro e coinvolgere come bussola per fare bene.

Noi

Il contesto legislativo ed istituzionale. A partire dalla Legge 328/1991, dalla Legge quadro 104/1992 e dalla Riforma del Terzo Settore del 2015 e decreti attuativi seguenti ci inseriamo principalmente nelle politiche territoriali dei Piani di Zona di Ostiglia MN e Suzzara MN, con Convenzioni locali riguardanti inoltre le Province di Rovigo, Verona, Modena, Reggio Emilia.

L’approccio globale. Operiamo ogni giorno con le persone dal 1997. Abbiamo imparato a considerarne tutti i loro aspetti, fisico, mentale, morale. Considerando sempre i desideri e i traguardi possibili, in collaborazione con famiglia e servizi territoriali esterni da noi.

Ciclo di vita. Ogni progetto si occupa di tenere conto della posizione nel ciclo di vita di ogni singola persona e della sua famiglia. Un bambino, un adulto o un anziano non vanno trattati nello stesso identico modo. Ma con la stessa identica cura.

La nostra storia

Un viaggio
che dura da 25 anni

1997

Nasce Il Ponte

..e il suo primo Servizio, il CDD a Sermide

1997

2001

CSE Poggio Rusco

2005

Casa Matilde

A Pieve di Coriano apriamo Casa Matilde

2005

2006

Avvio Servizi per le Scuole

Iniziamo una nuova esperienza vicino alle Scuole del territorio

2009

CSE Palidano

Apriamo un nuovo CSE, questa volta a Palidano

2009

2012

Terremoto e inizio rafforzamenti agli edifici

A seguito del terremoto iniziamo un'opera di rinforzo di tutti gli edifici

2017

Trasferimento CSE da Palidano a Gonzaga

2017

2019

Allargamento nuova ala Sermide

A Sermide apriamo una nuova ala dedicata alle persone autistiche

2022

Allargamento Gonzaga

Nuovi spazi per persone, comunità, territorio.

2022

10

e oltre servizi attivi

3

Regioni

140

e oltre persone seguite ogni giorno

25

anni di passione

Insieme
possiamo fare molto