Martedì, 16 Maggio 2023 11:50

GiòCanaro, quando il gioco unisce adulti e bambini

 
Primavera 2023. A Gonzaga, presso il nostro CSE (centro socio educativo per persone disabili), abbiamo realizzato e ospitato GiòCanaro: alcuni incontri di un'ora rivolti ai bambini della materna ed ai nostri ragazzi adulti con disabilità.
Tutti gli appuntamenti sono stati guidati dai nostri educatori e dalle maestre dell'Istituto Collodi di Gonzaga.
 
Attraverso giochi (con bersagli, di pesca, con percorsi) abbiamo fissato alcuni importanti obiettivi.
Ecco i principali, in sintesi.
👉 Obiettivi per i bambini: coordinamento oculo-manuale, schema motorio di base, rispetto delle regole (turno e norme), primo approccio col mondo della disabilità.
👉 Obiettivi per i ragazzi del Ponte: miglior autostima nell'essere parte attiva, abbassamento delle stereotipie da routine, allestimenti creativi e manuali.
👉 Obiettivi per tutti, anche per il territorio: educazione all'inclusione, reciprocità (dare e ricevere), piacere nel fare qualcosa insieme.
Il risultato è stato un piacere per tutti, per la collaborazione con la scuola e per i legami con persone e territorio che, giorno dopo giorno, si intrecciano sempre più e sempre meglio.
 
Cos'è servito? Oggetti ludici ed attrezzature sportive, strumenti per l'animazione psicomotoria. Ma soprattutto entusiamo ed energia. 
 
Qui una foto delle attività svolte. I volti dei bambini sono stati resi non riconoscibili per tutelare la privacy.
Una curiosità: perchè il nome "GiòCanaro"? E' la contrazione fra "gioco" e "Canaro", il nome della via di Gonzaga dove hanno sede sia il nostro Centro che la Scuola dell'infanzia.
 
 
 
Letto 246 volte